ATTO I - La presentazione
- Dopo la presentazione del primo libro ti siedi alla scrivania dal mattino seguente e pensi di avere un fiume da scrivere ma in realtà passi ore a fissare la pagina bianca di Word invano. Non hai niente da scrivere, devi solo smaltire l'eccitazione. Esci piuttosto, vai al leggere la gente.
- La percentuale delle persone che ti hanno detto che verranno e che poi vengono realmente alla presentazione è circa del 40% del totale. La percentuale diminuisce ancora all'aumentare degli inviti.
- La percentuale delle persone che alla presentazione compra il libro è circa del 50% del totale. La percentuale diminuisce se il libro fa schifo.
- Alla presentazione c'è almeno uno che il libro se lo ruba dal banco (scene di vita vissuta - primo tempo).
- Se il giorno dopo hai un esame da 16 crediti e la sera prima hai palesemente esagerato per festeggiare la riuscita della cosa vale la pena sostenerlo comunque, malgrado il mal di testa. Non si sa mai che poi prendi trenta (scene di vita vissuta - secondo tempo).
- Scegli sempre una sala con le finestre, metti che fai il pienone poi si soffoca.
- Se hai preso dei mazzi di fiori per l'attrice e la giornalista ricordati di darglieli poi.
- Portati la camicia di ricambio, sempre.